Mario Canepa: dipinto ad olio, paesaggio “La Sestri”, 1979

 250

Dipinto realizzato attraverso la tecnica ad olio da Mario Canepa, rappresentante un paesaggio con alcuni edifici ed una chiesa, con il suo campanile. L’opera, in perfette condizioni, è firmata dall’autore in basso a destra, unitamente al titolo “La Sestri” e all’anno di realizzazione (1979).

Descrizione

Dimensioni dell’opera

L’opera, con la cornice, misura 57 cm di altezza per 67 cm di larghezza.

Senza la cornice, il dipinto misura 40 cm di altezza per 50 cm di larghezza.

Mario Canepa

Poco sono le notizie della vita e della formazione artistica di Mario Canepa, nato nel 1902 e morto nel 1980 a Sestri Ponente, quartiere di Genova.

Dalle informazioni in nostro possesso, fu molto apprezzato negli ambienti artistici e cultori d’arte.

Su fronte dello stile, dalla pittura figurativa passò all’astrattismo, fino ad una forma pittorica d’avanguardia del tutto personale, lontana da altre espressioni.

A partire dal 1951 iniziò a conseguire importanti premi e mostre regionali ed italiane e riconoscimenti a livello nazionale.

Sul fronte dei soggetti, rappresentò marine, paesaggi, case sulle scogliere, campagne.

In merito alla tecnica, adoperò la pittura ad olio e la tempera.

Antiquando ha trattato alcune opere di Mario Canepa nel passato, e così diverse case di aste di Genova.

Curiosamente, esiste un pittore ligure quasi omonimo, Mario Antonio Canepa (1912–1996), quasi contemporaneo, ed un ex giocatore del Genoa.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 67 × 57 cm